In un mondo sempre più connesso, la sicurezza digitale è diventata una priorità assoluta. Contatti:080.5021132 – 370.3433036info@studiomelpignano.it 31.7-cyber-sicurezza-1-1Download
I risparmiatori vittime delle azioni delle banche popolari divenute illiquide ottengono giustizia dall’arbitro Consob. Anche in questo caso la documentazione fornita dalla Banca non ha dimostrato il rispetto dell’obbligo di fornire un’informazione adeguata “in concreto”, al fine di consentire ai clienti di valutare le reali caratteristiche dell’operazione e di effettuare una scelta d’investimento consapevole. La…
L’arrivo dell’inverno può portare con sé diverse sfide finanziarie. Mentre alcuni preferiscono mantenere la liquidità per far fronte a possibili imprevisti, altri scelgono di investire per proteggersi dall’inflazione. Contatti:080.5021132 – 370.3433036info@studiomelpignano.it Immagine-5Download
L’Edicola del Sud mi ha intervistato sui rischi del trading. Fate attenzione perché è possibile subire perdite finanziarie anche se si dispone di una strategia di trading solida. Contatti:080.5021132 – 370.3433036info@studiomelpignano.it Edicola-del-sud-2Download
Importante sentenza anche del Tribunale di Foggia, che allineandosi ad altre sentenze emesse in Italia, ha condannato la Banca Popolare di Bari a risarcire una risparmiatrice della provincia di Foggia con oltre euro 300.000,00. Nel mirino ancora una volta le azioni illiquide della banca, vendute a migliaia di risparmiatori che cercano Giustizia nei tribunali A…
Intervista su Radio 24 – Due di Denari La Cambiale. strumento di cui ormai si parla poco, continua ad essere invece molto utilizzato dai consumatori. L’utilizzo delle cambiali era calato drasticamente perché le famiglie indebitate avevano fatto ampio ricorso alle moratorie.
Il Tribunale di Bari, con una esemplare sentenza, ha riconosciuto il diritto di un risparmiatore, che aveva investito somme importanti in azioni di Veneto Banca, vendute dalla ex Banca APULIA. Secondo il Tribunale di Bari, sentenza n. 1362/2023 Giudice Dott. Giuseppe Marseglia, la Banca si è resa colpevole di plurime violazioni, concentrando il portafoglio del…
Anche in questo caso i risparmiatori vittime delle azioni delle banche popolari divenute illiquide ottengono giustizia dall’arbitro Consob. C’è da augurarsi però, che le banche la smettano di ignorare sistematicamente le decisioni della ACF, e ottemperino alle decisioni di condanna, assumendosi le proprie responsabilità. A dare notizia dell’ennesima decisione favorevole è l’Avv. Massimo Melpignano, responsabile…