Le truffe ai danni dei risparmiatori perpetrate dalle Banche del territorio non finiscono di sorprenderci. Come è semplice immaginare, nel nostro Studio, di risparmiatori truffati dalle banche ne vediamo tanti, ma in questi giorni ci siamo imbattuti in casi che ci hanno lasciato a bocca aperta. Parliamo di risparmiatori tra gli 87 e 91 anni…
Quali conseguenze ricadranno sui risparmiatori a seguito dell’obbligo di trasformazione in S.P.A. delle Banche Popolari? La trasformazione in Spa non è un passaggio semplice e comporta diversi rischi per i risparmiatori. Tra i rischi, anche il possibile calo del valore delle azioni rispetto a quello di acquisto e la difficoltà di venderle. Quello che ci…
Perchè questo articolo? Per un motivo tanto semplice quanto entusiasmante. I nostri primi 19 ANNI DI ATTIVITA’ sono stati un crescendo di esperienze e successi! Nella nostra sede storica sede di Bari al Viale Borsellino e Falcone n. 11, sono nate, portate avanti, e molto spesso vinte, importanti battaglie per la tutela dei diritti collettivi….
La Mifid 2 impone una regola fondamentale agli intermediari ed ai consulenti finanziari: CONOSCI IL TUO CLIENTE. Per la verità tale regola era operativa già con la Mifid 1 ma la crisi che hanno interessato il settore bancario e finanziario negli ultimi anni hanno evidenziato, tra le altre, anche questa “disfunzione” nel rapporto tra clienti…
Con una sentenza clamorosa, la magistratura comunitaria ha annunciato ieri di avere annullato una storica decisione della Commissione Europea che aveva qualificato l’intervento di sostegno del FITD in favore di Banca Tercas come «aiuto di Stato». La sentenza del Tribunale UE sconfessa le decisioni della Commissione sui salvataggi bancari degli ultimi anni e dimostra che…
Con la Legge di Bilancio il Governo aveva assicurato, entro la fine di gennaio scorso, il via libera ai decreti attuativi per rendere operativo il fondo di ristoro per i risparmiatori traditi, e feriti gravemente, dai crac bancari del 2015, ma ancora oggi si naviga nell’incertezza e nell’ambiguità. Nessun decreto attuativo: solo indiscrezioni sui rilievi…
Truffa è l’ipotesi di reato notificata dalla Procura della Repubblica di Bari con l’avviso di conclusione delle indagini al Presidente del Consiglio di Amministrazione e all’allora Direttore Generale (oggi Amministratore Delegato) della Banca Popolare di Bari. Il caso riportato in queste ore dalla cronaca è quello di un’anziana signora spinta da funzionari della banca – con “artifizi e raggiri”…
È di qualche ora fa la notizia delle statistiche sulle decisioni di condanna dell’arbitro Consob relative alle cattive abitudini delle banche e degli intermediari finanziari nell’aggiustare le profilature Mifid dei loro clienti per renderle compatibili con i prodotti finanziari suggeriti e fatti acquistare. Sono statistiche confortate dai nostri dati e dalla nostra esperienza sul campo,…
È da tempo che sosteniamo la battaglia sulle Popolari per dar voce a migliaia di risparmiatori e famiglie che hanno diritto a una risposta dalla Giustizia e dalle istituzioni, e che meritano di ritrovare la serenità finanziaria perduta. Si è parlato spesso, nelle ultime settimane, di un riavvicinamento fra Popolari e territori, ma un punto…
Con un’inedita decisione che segna un cambiamento di rotta nella partita giocata dalle banche “salvate” nel 2015, per la prima volta un Tribunale condanna a risarcire il danno subito da un azionista di Banca Marche la società di revisione scelta dalla stessa banca per certificare i propri bilanci. A occuparsi della vicenda la Sezione specializzata…