Nella nuova 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗴𝗶 28 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼, 𝗮 𝗕𝘂𝗼𝗻𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲, si è parlato di come 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗼 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗺𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘁𝗲𝗹𝗲𝗳𝗼𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗺𝗼𝗹𝗲𝘀𝘁𝗲 degli operatori di telemarketing e teleselling.
Dopo il fallimento di Silicon Valley Bank negli Stati Uniti e il salvataggio in extremis di Credit Suisse nella vicinissima Svizzera, 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝘀𝗶 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗮𝗻𝗼 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗴𝘂𝗲𝗻𝘇𝗲 per chi ha titoli, obbligazioni, azioni o altri investimenti.Ne abbiamo parlato 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗮 𝗕𝘂𝗼𝗻𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲
𝐌𝐮𝐭𝐮𝐢 𝐞 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐨𝐛𝐥𝐢𝐨 𝐨𝐧𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨.Nel corso della 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝟭𝟰 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼, 𝗮 𝗕𝘂𝗼𝗻𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲, abbiamo parlato di 𝗗𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗢𝗯𝗹𝗶𝗼 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼.E’ il 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗶 𝗲̀ 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝘂𝗻 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗲 affinché la sua storia clinica passata 𝗻𝗼𝗻 𝗹𝗼 𝗱𝗮𝗻𝗻𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗮 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼.𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗲̀ 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗶𝗻 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗶 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗶,…
Tantissime tipologie differenti, un’offerta vastissima che spesso ci confonde. Il consiglio è quello di 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗹𝗼 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲𝘀𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗲, invece di acquistare un pacchetto di servizi standard.Ne ho parlato a Unomattina
Alternative di investimento dei risparmi.Oggi a Buongiorno Regione, abbiamo parlato di 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗻𝗼 𝗶 𝗕𝗧𝗣, del 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗻𝗼 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 e come possiamo 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮𝗿𝗹𝗶 𝗶𝗻 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮.
Scarsa informazione sul tema dello smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici.Ne abbiamo durante la 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 “𝗠𝗶 𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗥𝗔𝗜𝟯” 𝗱𝗶 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟲 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼.Le Associazioni dei consumatori possono aiutarci anche in questo. Nel #video la seconda parte della puntata
Spesso senza saperlo, paghiamo più volte per 𝘀𝗺𝗮𝗹𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼, 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 dei materiali preziosi contenuti nei nostri elettrodomestici. ♻️ Infatti 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 all’ambiente, doveroso come persone e come cittadini, 𝗰𝗶 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗺𝗮𝗹𝘁𝗶𝗿𝗲 questi rifiuti.
𝗧𝗲𝗹𝗲𝗳𝗼𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗺𝗼𝗹𝗲𝘀𝘁𝗲: 𝗹’𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹 𝗥𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗢𝗽𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗲𝗺𝗯𝗿𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝗿𝗴𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 il fenomeno delle ripetute chiamate indesiderate da parte dei Call Center.👉 Allora cosa si può fare per difendersi?𝗜𝗻𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗮𝗹 𝗥𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗢𝗽𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, sul sito web 𝗼𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝘁𝗲𝗹𝗲𝗳𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿i 𝘃𝗲𝗿𝗱i 𝟴𝟬𝟬 𝟵𝟱𝟳 𝟳𝟲𝟲 𝗱𝗮 𝘂𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗳𝗶𝘀𝘀𝗲, 𝗼 𝟬𝟲 𝟰𝟮𝟵𝟴𝟲𝟰𝟭𝟭 𝗱𝗮 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮𝗿𝗶.
𝗦𝘁𝗼𝗽 𝗮𝗹 𝗦𝘂𝗽𝗲𝗿𝗯𝗼𝗻𝘂𝘀 𝗲𝗱𝗶𝗹𝗶𝘇𝗶𝗼.Il 𝗗.𝗟. 𝗻. 𝟭𝟭/𝟮𝟬𝟮𝟯, già operativo, pone una barriera: 𝗱𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗽𝗼𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗳𝗮𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮.𝗖𝗵𝗶 𝗵𝗮 𝗴𝗶𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝘁𝗼𝗰𝗰𝗮𝘁𝗼 da questo decreto, 𝗺𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 𝘀𝗼𝗴𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 che stavano ancora giocando questa partita dello sconto in fattura del superbonus, 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗼𝘃𝘃𝗶𝘀𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼…
Conversione del mutuo da tasso variabile a tasso fisso. Chi può fare il passaggio da tasso variabile a tasso fisso e con quali presupposti?