Le recenti segnalazioni delle autorità di vigilanza, sia a livello nazionale (Consob) che europeo (ESMA), ci mettono in guardia contro un fenomeno in preoccupante ascesa. Ci riferiamo alle figure che, con terminologia forse eccessivamente indulgente, vengono definite “finfluencer” o, con espressione più diretta, “fuffa guru”. Dietro a proclami allettanti di rendimenti rapidi e privi di…
L’annuncio di un nuovo adeguamento del tasso di riferimento da parte della BCE non è una notizia da sottovalutare. Questa variazione apre scenari interessanti per chi sta considerando l’acquisto di una casa. In particolare, osserviamo che i mutui a tasso fisso potrebbero diventare più accessibili, offrendo una stabilità che molti di voi ricercano in un…
Siamo tutti infastiditi dall’assedio delle telefonate moleste. Lo chiamano telemarketing ma in realtà è una vera e propria intrusione nella nostra quotidianità a tutte le ore del giorno. E’ per questa ragione che si moltiplicano i tentativi di arginare tale fenomeno e che sull’argomento è intervenuto un recente provvedimento della Autorità Garante per la Concorrenza…
Negli ultimi tempi, siamo stati testimoni di importanti sviluppi normativi e cambiamenti nelle abitudini di consumo che meritano la nostra attenzione. L’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato (AGCOM) ha recentemente introdotto un nuovo regolamento che promette di arginare il fenomeno dei “call center selvaggi“, un problema che affligge molti di noi. Questa nuova…
Il mondo delle criptovalute è incomprensibile alla gran parte di noi. Molti ne parlano, aumentano coloro che le utilizzano come strumento di investimento, i fenomeni speculativi si alternano, e spesso sono giustificati dalla volatilità insita nello strumento. Nel mare di incertezze, però una cosa è chiara a tutti: la tassazione delle criptovalute. FISCALITA’. Il valore…
La comodità di acquistare beni e servizi online è innegabile, così come la possibilità di poter scegliere in un mercato praticamente mondiale. Altrettanto mondiali però possono essere anche le insidie. E le truffe. Come quella da cui prendiamo spunto e che parte proprio da Bari: ne avrete certamente letto su queste pagine alcuni giorni fa….
La comodità di fare acquisti online è innegabile, ma dietro le vetrine virtuali si nascondono insidie che possono colpire chiunque. Le truffe non si limitano più alla mancata consegna di prodotti acquistati. Oggi, le frodi online assumono forme sempre più sofisticate. Ad esempio, siti web clonano l’immagine di personaggi pubblici, creando finte interviste per promuovere…
Enel Energia è finita nel mirino dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per le modalità con cui ha comunicato ai clienti il rinnovo delle condizioni economiche di fornitura. L’AGCM ha avviato un’indagine perché molti consumatori hanno segnalato di non aver ricevuto correttamente le comunicazioni di rinnovo delle condizioni economiche da parte di Enel…
Recentemente Enel Energia è stata oggetto di un’indagine da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per le modalità di comunicazione del rinnovo delle condizioni economiche di fornitura ai propri clienti. Cerchiamo di fare chiarezza su quanto accaduto e su come queste situazioni possano riguardare anche altri fornitori di energia. L’AGCM ha contestato…
Un recente studio realizzato da Crif evidenzia come il mercato dei finanziamenti per l’acquisto di auto usate sia in crescita. In Puglia, si registra un aumento del 7% rispetto alla precedente rilevazione, con un importo medio del prestito pari a € 18.000. È interessante notare come anche i giovani under 30 ricorrano sempre più al…
Basterà il decreto bollette recentemente emanato a rendere più leggeri e stabili i nostri conti? La risposta è negativa ma purtroppo è sbagliata anche la domanda. Molti tasselli si stanno ponendo affinché questo obiettivo possa essere raggiunto quanto prima. Una cosa è certa però: nessuna legge potrà mai renderci definitivamente immuni dalle regole del libero…
Negli ultimi mesi, abbiamo assistito a una notevole fluttuazione dei prezzi dell’energia, con un impatto significativo sui bilanci familiari e aziendali. Recentemente, l’Arera (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) ha annunciato una riduzione del 9,9% sul costo della bolletta del gas rispetto a febbraio 2025, unitamente a un calo, seppur più contenuto, del…
Per Apple la sanzione è di 200 milioni di euro; per Meta (casa madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) di ben 500 milioni. E’ questo il “conto” che l’Unione Europea ha presentato ai due colossi per aver violato le norme del Digital Markets Act. PIU’ LIBERTA. IlDigital Markets Act (DMA) è il Regolamento europeo sui…
Continuano i problemi per chi ha sottoscritto polizze FWU. È inaccettabile che alcuni intermediari assicurativi ostacolino l’accesso ai documenti, adducendo problemi con il portale FILOS gestito dal Commissario liquidatore di FWU Life Insurance S.A. È inammissibile negare ai consumatori documenti fondamentali per tutelare i loro diritti. Gli intermediari e il Commissario liquidatore sono stati già…
Tra gite fuori porta e ponti più o meno lunghi, le prossime settimane trasformeranno molti di noi in viaggiatori. Viaggeremo cioè da un luogo a un altro fiduciosi di andare incontro a giornate di relax e di divertimento. Sono però lontani i tempi in cui il problema del viaggiatore era solo quello del traffico in…
Con l’avvicinarsi delle festività pasquali e dei ponti primaverili, torniamo ad affrontare un tema a noi caro: i diritti dei consumatori, con un focus particolare sui viaggi. Iniziamo con una notizia recente riguardante l’annullamento di una crociera Msc Sinfonia in partenza da Bari per problemi tecnici. La compagnia ha offerto ai turisti il rimborso del…
Partire per un viaggio dovrebbe essere un’esperienza piacevole, ma insieme a documenti app e guide con i posti da visitare, conviene anche portare con sé un piccolo vademecum sulle cose da sapere. I diritti del viaggiatore esistono, ma spesso non li conosciamo oppure dall’altra parte possono fare finta di non ricordarceli. Essere consapevoli è già…
La recente sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 5968 del 6 marzo 2025, una decisione che segna un punto di svolta in materia di mutui e tutela dei consumatori, analizza i limiti del mutuo condizionato come titolo esecutivo, aprendo nuove prospettive per i mutuatari. La sentenza trae origine da un’opposizione all’esecuzione avviata…
Come professionisti legali da sempre impegnati nella difesa dei diritti dei cittadini, dei consumatori e delle imprese, desideriamo fare chiarezza su un tema di crescente rilevanza: il consenso al telemarketing. Le chiamate promozionali sono ormai parte della nostra quotidianità, ma è fondamentale che si svolgano nel pieno rispetto delle normative vigenti e dei nostri diritti….
Con l’avvicinarsi delle festività pasquali e dei ponti primaverili, molti di voi si preparano a viaggiare, sia per ricongiungersi con le famiglie, sia per concedervi una meritata vacanza. Tuttavia, l’esperienza del viaggio aereo può talvolta rivelarsi problematica, con ritardi, cancellazioni e situazioni di overbooking che rischiano di compromettere i vostri piani. Come esperti legali da…
La recente ordinanza n. 28320/2024 della Corte di Cassazione torna a far luce su un tema delicato e di grande rilevanza per le imprese che si trovano in difficoltà finanziarie: la concessione abusiva di credito da parte degli istituti bancari. La Cassazione ha chiarito i presupposti dell’azione risarcitoria contro gli istituti di credito per concessione…
KONSUMER ITALIA OTTIENE IMPORTANTE VITTORIA IN DIFESA DEI CORRENTISTI CONTRO INTESA SANPAOLO Bari, 8 Aprile 2025 – L’associazione per la tutela dei consumatori Konsumer Italia annuncia con soddisfazione l’esito positivo di una causa civile (Tribunale Ordinario di Bari, Quarta Sezione Civile, sentenza n. 1332/2025, pubblicata il 04/04/2025, G.I. dott.ssa Raffaella Simone) che vedeva contrapposta una…
L’uso dell’intelligenza artificiale sta diventando sempre più diffuso anche nel mondo degli investimenti. Moltissime applicazioni sono accessibili a tutti online e anche gratis. Guide esempi suggerimenti e, naturalmente, le testimonianze di chi ce l’ha fatta. Ricco con pochi click, e la svolta della nostra vita è dietro l’angolo. ESMA. Proprio così automatico però non è….
In attesa che il Commissario liquidatore nominato in Lussemburgo invii le comunicazioni di ricognizione di credito ai consumatori, Konsumer Italia anticipa i tempi e comincia a mettere in mora gli oltre cento intermediari che in tutta Italia hanno piazzato polizze FWU non adatte a perseguire lo scopo previdenziale promesso ai consumatori. “In questa situazione che…
Il mondo digitale è in fermento. Meta (Facebook), X (Twitter) e LinkedIn sono nel mirino dell’Agenzia delle Entrate italiana, e l’oggetto del contendere è sempre lo stesso: la natura dei servizi “gratuiti” offerti dalle piattaforme digitali in cambio dei dati personali degli utenti. Il Fisco italiano non li considera liberalità, bensì vere e proprie permute,…
Concordano autorità europee, legislatore italiano, Consiglio di Stato e Corte di Giustizia UE: aprire un account gratuito su una piattaforma online è una decisione commerciale. Significa cedere i propri dati personali in cambio di servizi, riconoscendo il valore economico di queste informazioni. Sentenze e direttive UE sottolineano la necessità di tutele contrattuali per l’utente/consumatore in…
L’IA sta rivoluzionando molti settori, e quello degli investimenti non fa eccezione! Ma l’intelligenza artificiale applicata alla finanza è davvero così intelligente come sembra? Iscriviti alla Newsletter
Nei giorni scorsi il Garante della Privacy ha irrogato una sanzione di ben 300.000 euro a una società colpevole di utilizzare una clausola di raccolta di autorizzazione del consenso “omnibus” da cui sono conseguite pratiche di telemarketing aggressivo. Questa decisione non segna assolutamente la fine delle telefonate commerciali moleste. Nessuna esultanza da parte dei consumatori…
Una recente pronuncia della Cassazione fa chiarezza sui presupposti dell’azione risarcitoria contro le banche per aver concesso credito in modo abusivo a soggetti in stato di crisi o insolvenza. La decisione sottolinea come la concessione o la prosecuzione incauta di credito a un’impresa in difficoltà, violando l’obbligo di prudente valutazione, possa configurare una condotta illecita….
Telefonate moleste: Protestare funziona. Maximulta del garante privacy per tele marketing selvaggio. Iscriviti alla Newsletter
“Consumers, by definition, includes us all”. Siamo tutti consumatori, e quindi è un tema universale. Quelle appena riportate tra virgolette sono le parole con cui iniziava uno storico discorso del Presidente americano J.F. Kennedy al Congresso degli Stati Uniti. Quel discorso, pronunciato il 15 marzo del 1962, per la prima volta poneva l’accento sui diritti…
GRAVE INADEMPIMENTO: BANCA POPOLARE DI BARI CONDANNATA A RISARCIRE CIRCA € 90.000,00 A PENSIONATA TITOLARE DI AZIONI ILLIQUIDE Bari, 20 marzo 2025 – Nuova e importante sentenza del Tribunale di Bari, che continua a riconoscere i diritti violati dei risparmiatori, e ha nuovamente condannato la Banca Popolare di Bari (ora BDM) a risarcire una…
Il ruolo delle Associazioni a tutela dei Consumatori. Iscriviti alla Newsletter
Risparmio primo guadagno, recita un vecchio adagio. Ma se sul concetto di guadagno abbiamo tutti le idee piuttosto chiare, su quello di risparmio le posizioni divergono e non di poco. Negli ultimi tempi la regola del risparmio, oggi in deciso abbandono, si sposa con la sostenibilità, con uno stile di vita etico, con lo spirito…
Quali sono i nostri diritti di consumatori quando acquistiamo online prodotti di seconda mano? Iscriviti alla Newsletter
Continuiamo a parlare di risparmio, un’abitudine a cui gli italiani sembrano non voler rinunciare nonostante gli ormai cronici tempi di crisi. E come sempre se qualcuno risparmia, qualcun altro dall’altra parte si pone il problema di come intercettare il risparmio. FUTURO. Secondo alcuni le criptovalute sono il futuro del risparmio: niente moduli da firmare, niente…
Ascoltate l’intervista Iscriviti alla Newsletter
Venerdì scorso il governo ha approvato il decreto energia (tutti lo chiamano però decreto bollette), stabilendo misure urgenti di intervento a favore di famiglie Pmi e imprese. Cosa prevede esattamente e quali benefici riceveremo? Iscriviti alla Newsletter
Il risparmio degli italiani premia i titoli di Stato. L’ennesimo “BOOM” dei BTP Più, solo l’ultima emissione in ordine di tempo, gonfia il petto d’orgoglio del MEF. Almeno su questo italiani e banche sono tutti d’accordo: infatti sia banche che consumatori sono grandi acquirenti di titoli di Stato. Nel frattempo è “SBOOM” delle criptovalute, in…
Massimo Melpignano presenta SOLDI SICURI Piazza Ferrarese – Spazio Murat Bari Iscriviti alla Newsletter
Mentre il collocamento dei BTP chiude positivamente molti sono alle prese della compagnia di assicurazione Lussemburghese FWU posta in liquidazione! Iscriviti alla Newsletter
Dobbiamo probabilmente cominciare a sostituire le immagini che utilizziamo per esprimere concetti complessi. Qualche giorno fa si è celebrata la giornata del risparmio energetico, una bellissima occasione per sensibilizzare sull’uso corretto dell’energia. Simbolicamente la giornata è caratterizzata da momenti in cui le luci si spengono, anche presso luoghi simbolo della nazione come palazzi monumenti ecc….
Quali azioni possiamo compiere per risparmiare sull’energia elettrica? Iscriviti alla Newsletter
Come reagireste se il Ministro Crosetto chiamasse anche voi per chiedervi un aiuto economico per una nobile causa? E come reagireste se invece a scrivervi un sms fosse vostro figlio, che si trova in difficoltà, ha perso il telefonino e per questo vi scrive da un numero che non conoscente chiedendovi urgentemente soldi? E come…
Frode informativa od operazione fraudolenta? Il bonifico istantaneo è sempre più utilizzato ma serve proprio usarlo? Quali cautele possiamo adottare? Iscriviti alla Newsletter
Cosa si cela dietro questa incomprensibile e quasi isterica attenzione verso i dati e la privacy? Istituzioni, Governi, Banche, organi di stampa sembrano sempre più concentrati su questi temi. Biden (ve lo ricordate?) ha bloccato TikTok per problemi legati ai dati e privacy. Deepseek, l’avversaria di ChatGpt è stata oscurata ed estromessa dal mercato italiano…
Ci avete mai pensato? Sono tutti alla ricerca dei nostri dati? Chi ci guadagna a nostra insaputa? Ascoltate l’intervista Iscriviti alla Newsletter
Italiani popolo di risparmiatori, si sa. Ma anche legati alla tradizione: non si spiega diversamente il grande successo delle ultime aste delle varie emissioni dei Btp, una delle tipologie dei titoli di Stato più gradite dai nostri connazionali. Alla tradizione si lega, e non contrasta come potrebbe superficialmente pensarsi, una forte propensione a cogliere le…
Tendenza Fintech. Meglio una banca tradizionale con gli sportelli o meglio le nuove banche ipertecnologiche? Ascoltate l’intervista rilasciata a Buongiorno Regione Puglia Iscriviti alla Newsletter
Ristoranti, pizzerie, bar. Ma anche palestre, dentisti, mete per viaggio, alberghi e B&B. C’è qualche categoria commerciale o economica che possa dirsi immune dalle recensioni? Se poi la recensione o il consiglio proviene da un influencer, può muovere migliaia di followers, che si trasformano in acquirenti: comprano il prodotto o il servizio consigliato. È uno…