T𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐞𝐧𝐭𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐨𝐭𝐭𝐢𝐦𝐞 𝐨𝐟𝐟𝐞𝐫𝐭𝐞. Ma è proprio così? Iscriviti alla Newsletter
Ascolta l’intervista a Buongiorno Regione con Stefano Galeotti per come difendere l’inflazione! Iscriviti alla Newsletter
Intervista su Tg2 Italia con Marzia Roncacci Iscriviti alla Newsletter
Intervista a Tg2 con Marzia Roncacci #risparmio#inflazione#risparmiatori#italiani#cittadini Iscriviti alla Newsletter
L’Avv. Massimo Melpignano a Tg2 Italia con Marzia Roncacci Iscriviti alla Newsletter
Quali sono i costi occulti che le Banche ci fanno pagare? Questa mattina a Buongiorno Regione con Mattia Giuramento Iscriviti alla Newsletter
Come scegliere la migliore tariffa? Impariamolo insieme a Massimiliano Ossini nel corso di Unomattina Iscriviti alla Newsletter
Il 𝟏𝟎 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒 cessa il mercato di maggior tutela! Mercato libero, 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙨𝙘𝙚𝙜𝙡𝙞𝙚𝙧𝙚 𝙡’𝙤𝙛𝙛𝙚𝙧𝙩𝙖 𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙤𝙧𝙚? Iscriviti alla Newsletter
Quale è la più conveniente? L’Avv. Melpignano a Buongiorno Regione Iscriviti alla Newsletter
All’apparenza tutte uguali! Ma non tutti sanno che le carte non sono tutte uguali! L’Avv. Melpignano a Unomattina Iscriviti alla Newsletter
Tempi duri per banche, gestori telefonici e compagnie aeree scorrette. Con la 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐂𝐥𝐚𝐬𝐬 𝐀𝐜𝐭𝐢𝐨𝐧 sarà più facile tutelare i nostri diritti! Il mio intervento a Buongiorno Regione Iscriviti alla Newsletter
𝐀𝐯𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐛𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐮𝐜𝐞 𝐞 𝐠𝐚𝐬 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐛𝐚𝐬𝐬𝐞?𝐀𝐢𝐮𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐯𝐞𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢, 𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢!𝐀𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐢 𝐛𝐨𝐧𝐮𝐬! Ne abbiamo parlato oggi a Buongiorno Regione Iscriviti alla Newsletter
TELEFONATE INDESIDERATE: cosa fare per difendersi dalle offerte lampo poco trasparenti e dalle truffe telefoniche? Iscriviti alla Newsletter
Nella nuova 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗴𝗶 28 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼, 𝗮 𝗕𝘂𝗼𝗻𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲, si è parlato di come 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗼 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗺𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘁𝗲𝗹𝗲𝗳𝗼𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗺𝗼𝗹𝗲𝘀𝘁𝗲 degli operatori di telemarketing e teleselling. Iscriviti alla Newsletter
Dopo il fallimento di Silicon Valley Bank negli Stati Uniti e il salvataggio in extremis di Credit Suisse nella vicinissima Svizzera, 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝘀𝗶 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗮𝗻𝗼 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗴𝘂𝗲𝗻𝘇𝗲 per chi ha titoli, obbligazioni, azioni o altri investimenti.Ne abbiamo parlato 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗮 𝗕𝘂𝗼𝗻𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 Iscriviti alla Newsletter
𝐌𝐮𝐭𝐮𝐢 𝐞 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐨𝐛𝐥𝐢𝐨 𝐨𝐧𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨.Nel corso della 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝟭𝟰 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼, 𝗮 𝗕𝘂𝗼𝗻𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲, abbiamo parlato di 𝗗𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗢𝗯𝗹𝗶𝗼 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼.E’ il 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗶 𝗲̀ 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝘂𝗻 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗲 affinché la sua storia clinica passata 𝗻𝗼𝗻 𝗹𝗼 𝗱𝗮𝗻𝗻𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗮 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼.𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗲̀ 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗶𝗻 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗶 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗶,…
Tantissime tipologie differenti, un’offerta vastissima che spesso ci confonde. Il consiglio è quello di 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗹𝗼 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲𝘀𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗲, invece di acquistare un pacchetto di servizi standard.Ne ho parlato a Unomattina Iscriviti alla Newsletter
Alternative di investimento dei risparmi.Oggi a Buongiorno Regione, abbiamo parlato di 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗻𝗼 𝗶 𝗕𝗧𝗣, del 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗻𝗼 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 e come possiamo 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮𝗿𝗹𝗶 𝗶𝗻 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮. Iscriviti alla Newsletter
Scarsa informazione sul tema dello smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici.Ne abbiamo durante la 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 “𝗠𝗶 𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗥𝗔𝗜𝟯” 𝗱𝗶 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟲 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼.Le Associazioni dei consumatori possono aiutarci anche in questo. Nel #video la seconda parte della puntata Iscriviti alla Newsletter
Spesso senza saperlo, paghiamo più volte per 𝘀𝗺𝗮𝗹𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼, 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 dei materiali preziosi contenuti nei nostri elettrodomestici. ♻️ Infatti 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 all’ambiente, doveroso come persone e come cittadini, 𝗰𝗶 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗺𝗮𝗹𝘁𝗶𝗿𝗲 questi rifiuti. Iscriviti alla Newsletter
𝗧𝗲𝗹𝗲𝗳𝗼𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗺𝗼𝗹𝗲𝘀𝘁𝗲: 𝗹’𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹 𝗥𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗢𝗽𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗲𝗺𝗯𝗿𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝗿𝗴𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 il fenomeno delle ripetute chiamate indesiderate da parte dei Call Center.👉 Allora cosa si può fare per difendersi?𝗜𝗻𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗮𝗹 𝗥𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗢𝗽𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, sul sito web 𝗼𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝘁𝗲𝗹𝗲𝗳𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿i 𝘃𝗲𝗿𝗱i 𝟴𝟬𝟬 𝟵𝟱𝟳 𝟳𝟲𝟲 𝗱𝗮 𝘂𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗳𝗶𝘀𝘀𝗲, 𝗼 𝟬𝟲 𝟰𝟮𝟵𝟴𝟲𝟰𝟭𝟭 𝗱𝗮 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗮𝗿𝗶. Iscriviti alla Newsletter
𝗦𝘁𝗼𝗽 𝗮𝗹 𝗦𝘂𝗽𝗲𝗿𝗯𝗼𝗻𝘂𝘀 𝗲𝗱𝗶𝗹𝗶𝘇𝗶𝗼.Il 𝗗.𝗟. 𝗻. 𝟭𝟭/𝟮𝟬𝟮𝟯, già operativo, pone una barriera: 𝗱𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗽𝗼𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗳𝗮𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮.𝗖𝗵𝗶 𝗵𝗮 𝗴𝗶𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝘁𝗼𝗰𝗰𝗮𝘁𝗼 da questo decreto, 𝗺𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 𝘀𝗼𝗴𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 che stavano ancora giocando questa partita dello sconto in fattura del superbonus, 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗼𝘃𝘃𝗶𝘀𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼…
Conversione del mutuo da tasso variabile a tasso fisso. Chi può fare il passaggio da tasso variabile a tasso fisso e con quali presupposti? Iscriviti alla Newsletter
QUANTO COSTA IL CONTO CORRENTE… NE ABBIAMO PARLATO OGGI NEL CORSO DI BUONGIORNO REGIONE Iscriviti alla Newsletter
L’interruzione del servizio mail Libero e Virgilio ha mandato in tilt una fetta significativa del paese! Il problema è rilevante se consideriamo che oramai attraverso le mail passa di tutto!IOL parla di un bug in un nuovo sistema di storage ……NE ABBIAMO PARLATO NEL CORSO DI BUONGIORNO REGIONE Iscriviti alla Newsletter
Buy Now Pay Later – B.N.P.LE’ una nuova forma di pagamento rateale molto in voga tra i giovani.Consente di acquistare, attraverso le varie App che offrono questo servizio, praticamente di tutto!Il meccanismo si presta ad un facile indebitamento delle fasce più giovani e digitalizzate, la c.d. generazione “Z”, molto sensibile alle lusinghe del Black Friday…
Ingabbiati senza volerlo, dalle rate dei pagamenti : elettrodomestici, automobili, viaggi.Si può uscirne fuori: bisogna un po’ organizzarsi e soprattutto non dobbiamo commettere degli errori all’inizio, perché molto spesso scontiamo gli errori di partenza.Infatti le varie situazioni vanno a sommarsi e senza volerlo ci ritroviamo a fine mese ad avere tutta una serie di pagamenti,…
L’impennata dei mutui a tasso variabile può essere contrastata grazie a un recente provvedimento del governo che impone alle banche di rinegoziare il contratto trasformando il mutuo da Tasso Variabile a Tasso Fisso ed è possibile anche allungare la durata del finanziamento stesso. Iscriviti alla Newsletter
L’Edicola del Sud di domenica 26 giugno 2022 pubblica un’intervista all’Avv. Melpignano che interviene sul tema del caos inflazione e rincari bollette. “Caos inflazione. Come si può risparmiare? Solo con la comparazione” Leggi l’intervista all’Avv. Melpignano su L’Edicola del Sud Iscriviti alla Newsletter
Articolo su inserto NT+ Diritto de Il Sole 24 Ore a firma dell’Avvocato Melpignano: Phishing e onere della prova, responsabilità della banca per i log privi di “legenda esplicativa intellegibile”. Il mancato rispetto da parte dell’intermediario delle procedure previste per l’operatività online, rende superflua ogni ulteriore indagine relativa al comportamento delle parti e fa ricadere…
Articolo del 30 Maggio 2022 sul sito Help Consumatori riportante la notizia delle due recenti decisioni dell’Arbitro Consob che ha condannato la Banca Popolare di Puglia e Basilicata e la Banca Popolare di Bari a risarcire alcuni risparmiatori vittime di comportamenti scorretti delle Banche Popolari nella vendita di azioni illiquide. Leggi l’articolo Approfondisci su: “Azioni…
Anche il Corriere di Puglia e Lucania pubblica un articolo con la notizia delle due recenti decisioni dell’Arbitro Consob che ha condannato la Banca Popolare di Puglia e Basilicata e la Banca Popolare di Bari a risarcire alcuni risparmiatori vittime di comportamenti scorretti delle Banche Popolari nella vendita di azioni illiquide. Leggi l’articolo Approfondisci su:…
Il Corriere Nazionale dà risalto alle due recenti decisioni dell’Arbitro Consob che ha condannato la Banca Popolare di Puglia e Basilicata e la Banca Popolare di Bari a risarcire alcuni risparmiatori vittime di comportamenti scorretti delle Banche Popolari nella vendita di azioni illiquide. Leggi l’articolo Approfondisci su: “Azioni delle banche popolari: Konsumer ottiene due decisioni…
Altro articolo, questa volta pubblicato dal sito Stato Quotidiano, dedicato alla notizia della due recentissime condanne a Banca Popolare di Bari da parte dell’Arbitro Consob sulla indiscriminata vendita di azioni illiquide ai danni dei risparmiatori. Leggi l’articolo Approfondisci su: “Banca Sviluppo Tuscia: l’ennesimo caso di risparmio violato” Contatti: 080.5021132 – 370.3433036 info@studiomelpignano.it Iscriviti alla Newsletter
Il Corriere del Mezzogiorno riporta nella sua versione online un articolo dedicato alla notizia della due recentissime condanne a Banca Popolare di Bari da parte dell’Arbitro Consob sulla indiscriminata vendita di azioni illiquide ai danni dei risparmiatori. Leggi l’articolo Approfondisci su: “Banca Sviluppo Tuscia: l’ennesimo caso di risparmio violato” Contatti: 080.5021132 – 370.3433036 info@studiomelpignano.it Iscriviti…
Il Corriere Nazionale ha pubblicato un articolo che riporta la notizia della vicenda dei risparmiatori della Banca Sviluppo Tuscia che hanno visto dimezzato i loro interessi due volte. Leggi l’articolo Approfondisci su: “Banca Sviluppo Tuscia: l’ennesimo caso di risparmio violato” Contatti: 080.5021132 – 370.3433036 info@studiomelpignano.it Iscriviti alla Newsletter
L’Edicola del Sud di lunedì 28 marzo 2022 pubblica un articolo dell’Avv. Melpignano sul tema delle difficoltà generate dal caro bollette e dal lievitare dei costi dovuti ai nuovi bonus edilizia. “Ceto medio in difficoltà, nuovi bonus non aiutano” Bisogna ricordarsi del ceto medio, delle famiglie rimaste fuori dal “cono di luce” degli aiuti». Massimo…
L’Edicola del Sud di domenica 13 marzo 2022 pubblica un nuovo articolo dell’Avv. Melpignano sul tema degli attacchi informatici ai conti bancari online. “Con i cyber attacchi si riscrivono le regole” Il Prof. Robert Tappan Morris è un quasi sessantenne ancora molto giovanile. Insegna al Massachusetts Institute of Technology, MIT: una delle più importanti università…
La Gazzetta del Mezzogiorno di venerdì 11 marzo 2022 pubblica un ampio articolo a firma dell’Avv. Melpignano sul delicato tema del trading. “Si scrive trading ma si pronuncia “truffa” Nasce tutto nel modo più semplice e amichevole possibile. Un sms o una e-mail, con l’invito ad acquistare azioni di una delle società più conosciute al…
Sul sito Tecno Android nuovo articolo sul tema del “Vishing”, la truffa online che rischia di svuotare il conto corrente in banca. Leggi l’articolo Iscriviti alla Newsletter
La testata online CorrierePL.it ha dedicato spazio con un articolo alla notizia della sentenza con cui il Tribunale di Trani ha condannato la BNL (Banca Nazionale del Lavoro) a risarcire un risparmiatore, condannandola a pagare gli interessi maturati su certificati di deposito scaduti e trattenuti dalla banca. Leggi l’articolo Approfondisci su: “Certificati di Deposito: BNL…
Sul sito Tecno Android, nella sezione “Affari e Finanza” pubblicato articolo sulla truffa del “Vishing” riferendo del caso del cliente di Intesa Sanpaolo vittima di questa frode. Leggi l’articolo Iscriviti alla Newsletter
Anche Il Giornale pubblica un articolo a proposito della truffa del “Vishing” riferendo del nuovo caso di Vishing (vittima un cliente di Intesa Sanpaolo) che richiama l’attenzione sulle truffe di falsi operatori nei confronti di “malcapitati” correntisti. Leggi l’articolo Iscriviti alla Newsletter
La testata online Radio Made in Italy pubblica un articolo per riprendere la notizia della sentenza con cui il Tribunale di Trani ha condannato la BNL (Banca Nazionale del Lavoro) a risarcire un risparmiatore, condannandola a pagare gli interessi maturati su certificati di deposito scaduti e trattenuti dalla banca. Leggi l’articolo Approfondisci su: “Certificati di…
Articolo su Citywire.it relativo alla notizia della sentenza con cui il Tribunale di Trani ha condannato la BNL (Banca Nazionale del Lavoro) a risarcire un risparmiatore, condannandola a pagare gli interessi maturati su certificati di deposito scaduti e trattenuti dalla banca. Leggi l’articolo Approfondisci su: “Certificati di Deposito: BNL condannata a risarcire risparmiatore” Leggi il…
La testata Il Salvagente ha pubblicato un articolo per riportare la notizia della sentenza con cui il Tribunale di Trani ha condannato la BNL (Banca Nazionale del Lavoro) a risarcire un risparmiatore, condannandola a pagare gli interessi maturati su certificati di deposito scaduti e trattenuti dalla banca. Leggi l’articolo Approfondisci su: “Certificati di Deposito: BNL…
Altro articolo su Radio Made in Italy relativo alla notizia delle quattro decisioni dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie, istituito presso la Consob, che condannano la Banca Popolare di Bari a risarcire quattro risparmiatori per aver venduto azioni emesse dalla stessa banca senza rispettare gli obblighi informativi. Leggi l’articolo Approfondisci su: “La Banca Popolare di Bari…
Articolo “L’Associazione Konsumer Italia ottiene 4 pronunce favorevoli dall’arbitro Consob – La Banca Popolare di Bari condannata a risarcire i 4 risparmiatori ricorrenti” del 01/02/2022 del quotidiano online Ventiperquattro relativo alla notizia delle quattro recentissime decisioni tutte depositate il 10 gennaio 2022, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie, istituito presso la Consob, ha condannato la Banca Popolare…
Articolo “La Banca Popolare di Bari condannata a risarcire i risparmiatori ricorrenti” del 27/01/2022 della Gazzetta del Sud relativo alla notizia delle quattro recentissime decisioni tutte depositate il 10 gennaio 2022, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie, istituito presso la Consob, ha condannato la Banca Popolare di Bari a risarcire quattro risparmiatori per aver venduto azioni emesse dalla…
Anche la testata Quinto Potere propone articolo in data 24/01/2021 per dare spazio alla notizia delle quattro recentissime decisioni tutte depositate il 10 gennaio 2022, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie, istituito presso la Consob, ha condannato la Banca Popolare di Bari a risarcire quattro risparmiatori per aver venduto azioni emesse dalla stessa banca senza rispettare gli…