L’interruzione del servizio mail Libero e Virgilio ha mandato in tilt una fetta significativa del paese! Il problema è rilevante se consideriamo che oramai attraverso le mail passa di tutto!IOL parla di un bug in un nuovo sistema di storage ……NE ABBIAMO PARLATO NEL CORSO DI BUONGIORNO REGIONE Iscriviti alla Newsletter
Buy Now Pay Later – B.N.P.LE’ una nuova forma di pagamento rateale molto in voga tra i giovani.Consente di acquistare, attraverso le varie App che offrono questo servizio, praticamente di tutto!Il meccanismo si presta ad un facile indebitamento delle fasce più giovani e digitalizzate, la c.d. generazione “Z”, molto sensibile alle lusinghe del Black Friday…
Ingabbiati senza volerlo, dalle rate dei pagamenti : elettrodomestici, automobili, viaggi.Si può uscirne fuori: bisogna un po’ organizzarsi e soprattutto non dobbiamo commettere degli errori all’inizio, perché molto spesso scontiamo gli errori di partenza.Infatti le varie situazioni vanno a sommarsi e senza volerlo ci ritroviamo a fine mese ad avere tutta una serie di pagamenti,…
L’impennata dei mutui a tasso variabile può essere contrastata grazie a un recente provvedimento del governo che impone alle banche di rinegoziare il contratto trasformando il mutuo da Tasso Variabile a Tasso Fisso ed è possibile anche allungare la durata del finanziamento stesso. Iscriviti alla Newsletter
L’Edicola del Sud di domenica 26 giugno 2022 pubblica un’intervista all’Avv. Melpignano che interviene sul tema del caos inflazione e rincari bollette. “Caos inflazione. Come si può risparmiare? Solo con la comparazione” Leggi l’intervista all’Avv. Melpignano su L’Edicola del Sud Iscriviti alla Newsletter
Articolo su inserto NT+ Diritto de Il Sole 24 Ore a firma dell’Avvocato Melpignano: Phishing e onere della prova, responsabilità della banca per i log privi di “legenda esplicativa intellegibile”. Il mancato rispetto da parte dell’intermediario delle procedure previste per l’operatività online, rende superflua ogni ulteriore indagine relativa al comportamento delle parti e fa ricadere…
Articolo del 30 Maggio 2022 sul sito Help Consumatori riportante la notizia delle due recenti decisioni dell’Arbitro Consob che ha condannato la Banca Popolare di Puglia e Basilicata e la Banca Popolare di Bari a risarcire alcuni risparmiatori vittime di comportamenti scorretti delle Banche Popolari nella vendita di azioni illiquide. Leggi l’articolo Approfondisci su: “Azioni…
Anche il Corriere di Puglia e Lucania pubblica un articolo con la notizia delle due recenti decisioni dell’Arbitro Consob che ha condannato la Banca Popolare di Puglia e Basilicata e la Banca Popolare di Bari a risarcire alcuni risparmiatori vittime di comportamenti scorretti delle Banche Popolari nella vendita di azioni illiquide. Leggi l’articolo Approfondisci su:…
Il Corriere Nazionale dà risalto alle due recenti decisioni dell’Arbitro Consob che ha condannato la Banca Popolare di Puglia e Basilicata e la Banca Popolare di Bari a risarcire alcuni risparmiatori vittime di comportamenti scorretti delle Banche Popolari nella vendita di azioni illiquide. Leggi l’articolo Approfondisci su: “Azioni delle banche popolari: Konsumer ottiene due decisioni…
Altro articolo, questa volta pubblicato dal sito Stato Quotidiano, dedicato alla notizia della due recentissime condanne a Banca Popolare di Bari da parte dell’Arbitro Consob sulla indiscriminata vendita di azioni illiquide ai danni dei risparmiatori. Leggi l’articolo Approfondisci su: “Banca Sviluppo Tuscia: l’ennesimo caso di risparmio violato” Contatti: 080.5021132 – 370.3433036 info@studiomelpignano.it Iscriviti alla Newsletter
Il Corriere del Mezzogiorno riporta nella sua versione online un articolo dedicato alla notizia della due recentissime condanne a Banca Popolare di Bari da parte dell’Arbitro Consob sulla indiscriminata vendita di azioni illiquide ai danni dei risparmiatori. Leggi l’articolo Approfondisci su: “Banca Sviluppo Tuscia: l’ennesimo caso di risparmio violato” Contatti: 080.5021132 – 370.3433036 info@studiomelpignano.it Iscriviti…
Il Corriere Nazionale ha pubblicato un articolo che riporta la notizia della vicenda dei risparmiatori della Banca Sviluppo Tuscia che hanno visto dimezzato i loro interessi due volte. Leggi l’articolo Approfondisci su: “Banca Sviluppo Tuscia: l’ennesimo caso di risparmio violato” Contatti: 080.5021132 – 370.3433036 info@studiomelpignano.it Iscriviti alla Newsletter
L’Edicola del Sud di lunedì 28 marzo 2022 pubblica un articolo dell’Avv. Melpignano sul tema delle difficoltà generate dal caro bollette e dal lievitare dei costi dovuti ai nuovi bonus edilizia. “Ceto medio in difficoltà, nuovi bonus non aiutano” Bisogna ricordarsi del ceto medio, delle famiglie rimaste fuori dal “cono di luce” degli aiuti». Massimo…
L’Edicola del Sud di domenica 13 marzo 2022 pubblica un nuovo articolo dell’Avv. Melpignano sul tema degli attacchi informatici ai conti bancari online. “Con i cyber attacchi si riscrivono le regole” Il Prof. Robert Tappan Morris è un quasi sessantenne ancora molto giovanile. Insegna al Massachusetts Institute of Technology, MIT: una delle più importanti università…
La Gazzetta del Mezzogiorno di venerdì 11 marzo 2022 pubblica un ampio articolo a firma dell’Avv. Melpignano sul delicato tema del trading. “Si scrive trading ma si pronuncia “truffa” Nasce tutto nel modo più semplice e amichevole possibile. Un sms o una e-mail, con l’invito ad acquistare azioni di una delle società più conosciute al…
Sul sito Tecno Android nuovo articolo sul tema del “Vishing”, la truffa online che rischia di svuotare il conto corrente in banca. Leggi l’articolo Iscriviti alla Newsletter
La testata online CorrierePL.it ha dedicato spazio con un articolo alla notizia della sentenza con cui il Tribunale di Trani ha condannato la BNL (Banca Nazionale del Lavoro) a risarcire un risparmiatore, condannandola a pagare gli interessi maturati su certificati di deposito scaduti e trattenuti dalla banca. Leggi l’articolo Approfondisci su: “Certificati di Deposito: BNL…
Sul sito Tecno Android, nella sezione “Affari e Finanza” pubblicato articolo sulla truffa del “Vishing” riferendo del caso del cliente di Intesa Sanpaolo vittima di questa frode. Leggi l’articolo Iscriviti alla Newsletter
Anche Il Giornale pubblica un articolo a proposito della truffa del “Vishing” riferendo del nuovo caso di Vishing (vittima un cliente di Intesa Sanpaolo) che richiama l’attenzione sulle truffe di falsi operatori nei confronti di “malcapitati” correntisti. Leggi l’articolo Iscriviti alla Newsletter
La testata online Radio Made in Italy pubblica un articolo per riprendere la notizia della sentenza con cui il Tribunale di Trani ha condannato la BNL (Banca Nazionale del Lavoro) a risarcire un risparmiatore, condannandola a pagare gli interessi maturati su certificati di deposito scaduti e trattenuti dalla banca. Leggi l’articolo Approfondisci su: “Certificati di…
Articolo su Citywire.it relativo alla notizia della sentenza con cui il Tribunale di Trani ha condannato la BNL (Banca Nazionale del Lavoro) a risarcire un risparmiatore, condannandola a pagare gli interessi maturati su certificati di deposito scaduti e trattenuti dalla banca. Leggi l’articolo Approfondisci su: “Certificati di Deposito: BNL condannata a risarcire risparmiatore” Leggi il…
La testata Il Salvagente ha pubblicato un articolo per riportare la notizia della sentenza con cui il Tribunale di Trani ha condannato la BNL (Banca Nazionale del Lavoro) a risarcire un risparmiatore, condannandola a pagare gli interessi maturati su certificati di deposito scaduti e trattenuti dalla banca. Leggi l’articolo Approfondisci su: “Certificati di Deposito: BNL…
Altro articolo su Radio Made in Italy relativo alla notizia delle quattro decisioni dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie, istituito presso la Consob, che condannano la Banca Popolare di Bari a risarcire quattro risparmiatori per aver venduto azioni emesse dalla stessa banca senza rispettare gli obblighi informativi. Leggi l’articolo Approfondisci su: “La Banca Popolare di Bari…
Articolo “L’Associazione Konsumer Italia ottiene 4 pronunce favorevoli dall’arbitro Consob – La Banca Popolare di Bari condannata a risarcire i 4 risparmiatori ricorrenti” del 01/02/2022 del quotidiano online Ventiperquattro relativo alla notizia delle quattro recentissime decisioni tutte depositate il 10 gennaio 2022, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie, istituito presso la Consob, ha condannato la Banca Popolare…
Articolo “La Banca Popolare di Bari condannata a risarcire i risparmiatori ricorrenti” del 27/01/2022 della Gazzetta del Sud relativo alla notizia delle quattro recentissime decisioni tutte depositate il 10 gennaio 2022, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie, istituito presso la Consob, ha condannato la Banca Popolare di Bari a risarcire quattro risparmiatori per aver venduto azioni emesse dalla…
Anche la testata Quinto Potere propone articolo in data 24/01/2021 per dare spazio alla notizia delle quattro recentissime decisioni tutte depositate il 10 gennaio 2022, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie, istituito presso la Consob, ha condannato la Banca Popolare di Bari a risarcire quattro risparmiatori per aver venduto azioni emesse dalla stessa banca senza rispettare gli…
Altro articolo su Help Consumatori del 24/01/2022 relativo alla notizia delle quattro recentissime decisioni tutte depositate il 10 gennaio 2022, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie, istituito presso la Consob, ha condannato la Banca Popolare di Bari a risarcire quattro risparmiatori per aver venduto azioni emesse dalla stessa banca senza rispettare gli obblighi informativi. Leggi l’articolo Approfondisci…
Anche Puglialive in data 24/01/2021 ha ripreso la notizia delle quattro recentissime decisioni tutte depositate il 10 gennaio 2022, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie, istituito presso la Consob, ha condannato la Banca Popolare di Bari a risarcire quattro risparmiatori per aver venduto azioni emesse dalla stessa banca senza rispettare gli obblighi informativi. Leggi l’articolo Approfondisci su:…
Articolo “L’Associazione Konsumer Italia ottiene quattro pronunce favorevoli dall’arbitro Consob” del 24/01/2022 de Il Corriere Nazionale relativo alla notizia delle quattro recentissime decisioni tutte depositate il 10 gennaio 2022, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie, istituito presso la Consob, ha condannato la Banca Popolare di Bari a risarcire quattro risparmiatori per aver venduto azioni emesse dalla stessa banca…
Borderline 24 – Il Giornale, con un articolo del 24/01/2022 dal titolo “Popolare di Bari, incassate 4 pronunce favorevoli: la banca deve risarcire i risparmiatori”, riporta la notizia delle quattro recentissime decisioni tutte depositate il 10 gennaio 2022, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie, istituito presso la Consob, ha condannato la Banca Popolare di Bari a risarcire…
Anche il portale “Help consumatori” segnala la notizia delle recenti condanne della Banca Popolare di Bari con articolo online del 16/12/2021: “Banca Popolare di Bari, tre condanne da parte dell’Arbitro Consob”. Leggi l’articolo Approfondisci su: “Azioni della Banca Popolare di Bari: Ancora tre condanne da parte dell’arbitro Consob” Leggi il testo della decisione n. 1…
Articolo del quotidiano Simply Biz nche del 16/12/2021 sulle recenti condanne della Banca Popolare di Bari: “Azioni della Banca Popolare di Bari, ancora tre condanne da parte dell’arbitro Consob”. Leggi l’articolo Approfondisci su: “Azioni della Banca Popolare di Bari: Ancora tre condanne da parte dell’arbitro Consob” Leggi il testo della decisione n. 1 Leggi il…
Anche il giornale “Attacco” ha scritto un articolo in data 17/12/2021 “Azioni della Banca Popolare di Bari, ancora tre condanne da parte dell’arbitro Consob” sulle recenti condanne della Banca Popolare di Bari per portare attenzione sulla notizia delle 3 decisioni con cui l’Arbitro per le Controversie Finanziarie istituito presso la Consob ha condannato la Banca…
Il Quotidiano Italiano (edizione di Bari), con un articolo del 16/12/2021 dal titolo “Mancato rispetto degli obblighi informativi, Popolare di Bari condannata dalla Consob a risarcire tre risparmiatori”, porta l’attenzione dei lettori alla notizia delle 3 decisioni con cui l’Arbitro per le Controversie Finanziarie istituito presso la Consob ha condannato la Banca Popolare di Bari…
Nuovo Quotidiano di Puglia in data 11/12/2021 dedica un articolo dal titolo “Italfondiario condannato a risarcire un’azienda” alla notizia della condanna del Banco di Napoli (Italfondiario) da parte del Tribunale di Bari a risarcire azienda per nullità del contratto in derivati e per anatocismo su conto corrente. Leggi l’articolo Approfondisci su: “Derivati: Tribunale di Bari…
Articolo su Repubblica.it dal titolo “Popolare Bari, azionisti a un bivio per i risarcimenti: L’istituto li ascolti”. Un intervento importante per relazionare sul lavoro e impegno quotidiano esercitato a tutela dei risparmiatori. Leggi l’articolo: https://bit.ly/3mfK5h6 Contatti: 080.5021132 – 370.3433036 info@studiomelpignano.it Iscriviti alla Newsletter
L’edizione online de La Repubblica in data 21/09/2021 dedica un articolo dal titolo “Risparmio tradito, Banca popolare del Lazio rimborsa 40mila euro a un cliente” alla notizia della condanna di Banca Popolare del Lazio da parte dell’Arbitro per le controversie finanziarie istituito presso la Consob (Acf). Leggi l’articolo Approfondisci su: Azionisti Banca Popolare del Lazio:…
Il sito www.borsaitaliana.it riporta la notizia della condanna di Banca Popolare del Lazio da parte dell’Arbitro per le controversie finanziarie istituito presso la Consob (Acf): obbligo di risarcire un risparmiatore che aveva sottoscritto azioni emesse dalla banca. Leggi l’articolo: https://bit.ly/3lQCXrB Approfondisci su: Azionisti Banca Popolare del Lazio: arbitro Consob condanna la Banca a risarcire un…
L’Osservatore d’Italia ha pubblicato in data 20/09/19 un articolo in cui riprende l’inchiesta giornalistica sulla Banca Popolare del Lazio articolata su più puntate in cui ha messo in luce molteplici casi ritenuti essere contaminati dai conflitti d’interesse. In un punto dell’articolo si cita anche l’Avv. Massimo Melpignano che ha assistito alcuni consumatori nella vicenda BPL…