Pages
- –title–
- 13 consigli utili per tutelarti investendo online
- Account
- Articolo 47
- Assistenza Legale
- Brochure – Ritorno all’impresa ai tempi del Covid-19
- Cause Pro Bono
- Chi siamo
- Chiedi una Consulenza
- Consulenza bancaria e finanziaria
- Contattaci
- Cookie policy
- Diritto Bancario
- Diritto Finanziario
- Educazione Finanziaria
- Eventi
- FAQ
- Fatto!
- Formazione
- Grazie per averci contattato
- Guide
- Home
- I PROFESSIONISTI
- Iscrizione al Webinar – Come gestire gli assegni postdatati e i titoli di credito alla luce del decreto liquidità
- Lavora con noi
- Live
- Login
- Logout
- Members
- Misure a sostegno della liquidità delle PMI – Materiale utile
- Newsletter
- Newsletter: informazioni
- Pagamenti
- Pagamenti
- Pagamenti
- Password Reset
- Podcast
- Portfolio Layouts
- Pubblicazioni
- Questionario di gradimento
- Rassegna Stampa
- Sitemap
- Specializzazioni
- test
- Tutela dei Consumatori
- User
- Webinar 9 luglio – Dopo l’assemblea della Popolare di Bari, cosa succede ora?
- Webinar 9 luglio – Dopo l’assemblea della Popolare di Bari: cosa succede ora?
Categories
- Blog (RSS) (60)
- Carte Revolving (RSS) (1)
- Eventi (RSS) (9)
- Guide (RSS) (1)
- Mutui (RSS) (5)
- news (RSS) (138)
- Risparmio (RSS) (17)
- Risparmio Tradito (RSS) (15)
Posts
- “La sorte dei contratti bancari, di affitto, di locazione di azienda: causa o mediazione? (0)
- ABF (Arbitro Bancario e Finanziario): l’organo che giudica le banche (0)
- Anziani risparmiatori truffati dalla banca del territorio: risparmi di una vita volati via. (2)
- Assegni non trasferibili: società pugliese ottiene giustizia per l’addebito di una spropositata sanzione (0)
- Assegni, titoli di credito, protesti e segnalazioni CAI: le nuove misure del Governo (0)
- Azioni a prezzi gonfiati: ancora una beffa per i risparmiatori (0)
- Azioni Illiquide: Arbitro Consob condanna Banca Popolare di Puglia e Basilicata (8)
- Azioni Veneto Banca vendute da Banca Apulia: Banca Intesa Sanpaolo condannata a risarcire risparmiatrice per circa 100 mila euro (0)
- Azionisti BPP Banca Popolare Pugliese: prime istruzioni (0)
- Banca Carige: il Governo interviene con disposizioni urgenti per la tutela del risparmio (0)
- Banca Popolare di Bari condannata a risarcire oltre 400mila euro: non aveva informato i risparmiatori (0)
- Banca Popolare di Bari non consegna i documenti (0)
- Banca Popolare di Bari non consegna i documenti. Il Tribunale la condanna (0)
- Banca Popolare di Bari: assemblea del 30 giugno – Istruzioni per l’uso (0)
- Bari: Mifid II, riforma e rinnovate soglie di tutela (0)
- Bari: Presentazione ‘SOS Salvadanaio’ (0)
- Blockchain, criptovalute e crowdfunding: è possibile un mondo senza banche? (0)
- Braccialetto elettronico per chi violenta i risparmi degli italiani (0)
- Buoni postali fruttiferi: prevale il legittimo affidamento del risparmiatore (0)
- Calcolo del tasso usurario, si riapre il dibattito sulla rilevanza degli interessi moratori (0)
- Carta revolving (0)
- Carte prepagate a rischio frode? Occhio alle truffe (0)
- Carte revolving e omessa informativa: maggiore tutela per i consumatori (0)
- Caso Carige: anno nuovo, vecchie grane (0)
- Clausole vessatorie: 2 suggerimenti per evitare problemi (0)
- Come compilare il modulo di sospensione mutuo prima casa (0)
- Come difendersi dagli abusivismi finanziari (0)
- Come gestire assegni in scadenza, carte di credito e altri pagamenti (0)
- Come gestire gli assegni postdatati e i titoli di credito alla luce del decreto “Liquidità” (0)
- Come organizzare e revisionare i contratti con fornitori e locatori (0)
- Come organizzare le moratorie bancarie, le garanzie MCC per assicurare liquidità all’impresa (0)
- Come pagare in modo sicuro in vacanza (e non solo) per evitare addebiti anomali (0)
- Come tutelarsi dalle trappole degli investimenti fai da te (0)
- Continuare a pagare un finanziamento anche se già pagato tutto ? (0)
- Conto corrente in rosso: cosa succede ai consumatori che sconfinano in banca? Le novità di Bankitalia (0)
- Cosa rischiano i risparmiatori con il passaggio a SPA delle Banche Popolari? (0)
- Covid-19: l’impatto economico delle misure varate dal Governo (0)
- Crediti deteriorati: cosa rischiano i consumatori che non riescono a pagare le rate? (0)
- Crisi bancarie del 2015: anche le società di revisione sono state smascherate (0)
- Crisi di borsa e risparmio. Come comportarsi? Investire o vendere tutto? (0)
- Da dicembre a Bari, l’avvio di laboratori sul diritto bancario e finanziario (0)
- Dal 12 dicembre a Bari parte il progetto L.U.C.A., un ciclo di incontri su “Esperienze virtuose per formare cittadini attivi e consapevoli” (0)
- DAL 2 APRILE VI ASPETTIAMO NELLA NUOVA SEDE (0)
- Dal 23 marzo, la nostra solidarietà digitale con i video informativi di emergenza finanziaria (0)
- Derivati e warrant: l’investitore dev’essere informato di ogni variazione che alzi la soglia delle perdite future (0)
- Difendersi dalle truffe online e bonifici istantanei (0)
- Domani 30 ottobre si svolgerà il webinar di approfondimento sulle Fideiussioni Omnibus (0)
- Dopo l’assemblea dei soci della Popolare di Bari, cosa succede ora? (0)
- Emergenza economica: segnali di allarme per difendere l’impresa dalle infiltrazioni della criminalità organizzata (0)
- Fideiussioni Omnibus: una trappola? L’ordinanza della Cassazione riaccende le speranze dei cittadini. (0)
- Fideiussioni prestate sul modello ABI: la Cassazione si pronuncia sull’onere probatorio (0)
- Finanza di base: quanto ne sappiamo veramente? (0)
- FIR: per accedere all’indennizzo bisogna provare la violazione del TUF, ma slitta ancora il decreto attuativo del MEF (0)
- FIR: presentazione dell’istanza per l’indennizzo (0)
- Fondo di indennizzo per i risparmiatori: le novità della Legge di Bilancio 2019 (0)
- Fondo indennizzo per i risparmiatori: trattamenti di “serie a” e… di “serie b”. Un decreto incostituzionale? (0)
- Fondo Indennizzo Risparmiatori: i requisiti per ottenere i rimborsi (0)
- Fondo indennizzo, ancora ritardi per l’avvio della procedura. Slittano i rimborsi per i risparmiatori (0)
- Fondo Indennizzo, l’attesa è finita: al via i rimborsi per i risparmiatori (0)
- Giovedì 16 gennaio a Bari: Organizzare il nostro rapporto con la banca (0)
- Giovedì 27 giugno a Melfi: “Tutela degli azionisti delle Banche Popolari. Quali rimedi a perdite e illiquidità?” (0)
- Giovedì 30 maggio a Bari, conferenza stampa sul primo roadshow in Puglia di Educazione Finanziaria “Autodeterminazione Economica in Rosa” (0)
- Gli azionisti soccorsi dalle banche: quei pannicelli caldi della Banca Popolare di Bari e della Banca Agricola Popolare di Ragusa (0)
- Grazie Fitch: come chiedere un gesto d’amore alle banche (0)
- I rallentamenti della trasparenza: a un anno da MIFID II (0)
- I Vantaggi Fiscali del Patto di Famiglia (0)
- Il 18 gennaio a Bari, il laboratorio di diritto bancario e finanziario (0)
- Il 22 novembre a Bari, un convegno sul diritto bancario con i professionisti di Linkedin (0)
- Il 25 Ottobre a Terlizzi “Come Proteggere i nostri soldi. Gli strumenti del risparmiatore” (0)
- Il 30 gennaio a Terlizzi “Risparmio, quali altre possibili minacce dopo il caso della Popolare di Bari?” (0)
- Il 6 marzo a Bari il laboratorio su azioni, obbligazioni e perdite da investimento (0)
- Il 7 dicembre a Rionero in Vulture (PZ) “La tutela del risparmiatore dai rischi finanziari: il quadro professionale” (0)
- Il 7 febbraio a Bari, il laboratorio di diritto bancario e finanziario sulla nullità selettiva (0)
- Il governo salverà i soldi dei risparmiatori della Banca Popolare di Bari? (0)
- Il programma della settimana dal 30 marzo al 3 aprile (0)
- Impariamo a compilare il modulo di sospensione mutuo prima casa (0)
- Impresa al tempo del Coronavirus: come si stanno comportando le banche? (0)
- Imprese: come sospendere i finanziamenti, i mutui e gli affidamenti con le banche (0)
- Investimenti fai da te: quali tutele sono previste per gli investitori online? (0)
- Investimenti in diamanti: ancora una volta i risparmiatori pagano il prezzo della cattiva informazione (0)
- Investire i propri risparmi: il conto corrente e gli strumenti di investimento (2)
- Investire online da casa: regole di autodifesa per i risparmiatori (0)
- Ispezioni a sorpresa per tutelare chi investe! Ma basteranno gli 007 per difendere i consumatori? (0)
- L’avvocato Melpignano spiega il caso della Banca Popolare di Bari e le vicende dei risparmiatori coinvolti (0)
- La “reclame” del Fondo Indennizzo Risparmiatori: è finito il tempo della fiducia (0)
- La conferenza spettacolo “Brutti come il Debito” arriva a Lucca (0)
- La Corte d’appello di Bari: nuova condanna sui Bond Argentina (0)
- La storia infinita del Fondo Indennizzo Risparmiatori: la bozza del decreto attuativo nel mirino dell’Europa (0)
- Laboratorio online su azioni, obbligazioni e perdite da investimento (0)
- Le misure economiche contro l’emergenza (0)
- Le sanzioni continuano, anzi aumentano: Popolare di Bari nuovamente nel mirino della Consob (0)
- Le speranze degli azionisti si riaccendono: i vertici della Popolare di Bari indagati per truffa (0)
- Le sperimentazioni coi soldi degli italiani: il Tribunale UE annulla la decisione sul caso Tercas (0)
- Le truffe legate alle carte di pagamento: come riconoscerle ed evitare di farsi clonare la carta di credito (0)
- Libera: Giornata della Memoria delle vittime delle mafie (0)
- Lockdown, rate di mutui e inaffidabilità finanziaria (0)
- Martedì 1 Ottobre a Foggia, il 1° Road Show di educazione finanziaria “Autodeterminazione Economica in Rosa” (0)
- Martedì 11 Giugno a Taranto il primo Road Show di Educazione Finanziaria “Autodeterminazione Economica in Rosa” (0)
- Martedì 15 ottobre ultima tappa ad Andria di “Autodeterminazione Economica in Rosa” (0)
- Martedì 24 settembre a Lecce, il 1° Road Show di educazione finanziaria “Autodeterminazione Economica in Rosa” (0)
- Martedì 26 novembre a Grottaminarda “Come proteggere i nostri soldi. Gli strumenti del risparmiatore” (0)
- MARTEDÌ 4 GIUGNO A BARI, IL 1° PRIMO ROADSHOW DI EDUCAZIONE FINANZIARIA – AUTODETERMINAZIONE ECONOMICA IN ROSA. (0)
- Martedì 8 ottobre a Brindisi, il 1° Roadshow di educazione finanziaria “Autodeterminazione Economica in Rosa” (0)
- Massimo Melpignano a Beyond crisis: creatività e adattamento anche nel rapporto con denaro e risparmio (0)
- Misure straordinarie per chi? Banca Popolare di Bari aggiunge confusione al caos (0)
- Modifiche opportunistiche delle profilature MIFID: gli intermediari sotto la lente della Consob (0)
- Mutui, istruzioni per l’uso (0)
- Nasce l’iniziativa “Riprendi-AMO-l’impresa” (0)
- Nessun dorma: i risparmi del popolo affogano, e a nessuno interessa (0)
- Nuova vita per la rottamazione-ter: buone notizie anche per i respinti dal «saldo e stralcio» (0)
- Obbligazioni Lehman Brothers Corte d’Appello di Bari condanna Banca a risarcire coppia di consumatori. (0)
- Obbligazioni Portugal Telecom: come ottenere il rimborso (0)
- Obbligo di consegna della documentazione: banche “costrette” a uscire dalla comfort-zone (0)
- Oneri e scadenze per le imprese: come intervenire ai tempi del Covid-19 (0)
- Open Banking e Autenticazione Forte: cosa sono e cosa è cambiato con la nuova direttiva PSD2 sui pagamenti digitali? (0)
- Opere d’arte e finanza: brevi riflessioni su una curiosa sentenza della Cassazione (0)
- Pagamenti elettronici: come tutelarsi dalle truffe online (0)
- Phishing e truffe sul conto corrente: cosa fare? (0)
- Phishing: cosa fare in caso di furto del pin telematico? (0)
- Prestiti personali: quanti sono e quali scegliere? (0)
- Pretese erariali: se la cartella è notificata oltre i termini di prescrizione, l’agente deve provarne l’interruzione (0)
- PSD2: cos’è e cosa cambia nel mondo dei pagamenti digitali dopo l’addio ai token (0)
- Quanto è sicura la tua banca? (0)
- QUESTIONARIO MIFID: ISTRUZIONI PER L’USO (0)
- Quietanza e conferma di pagamento (0)
- Radio 24: assegni bancari trasferibili e maxi sanzioni (0)
- Ripartenza impresa: gli eventi della settimana (0)
- Risparmiatori protetti in caso di violazione degli obblighi informativi da parte della banca (0)
- Risparmio tradito: via libera della Corte UE all’accesso agli atti di Bankitalia (0)
- Sabato ore 19.00 a Bari: ‘Massomafie’ con Andrea Leccese (0)
- Sanzioni ridotte per gli assegni privi della clausola di non trasferibilità (0)
- Si può sospendere il pagamento di bollette luce, gas e acqua? (0)
- Soluzioni concrete dalle banche del territorio: solo così potranno recuperare la fiducia dei soci (0)
- Sospensione dei mutui casa. Le novità del decreto “Cura Italia” (0)
- Sospensioni mutui prima casa. Come richiederla? Conviene richiederla? (0)
- Stop al contante: superbonus per chi paga con la carta di credito. Le novità della Legge di Bilancio (0)
- Superato l’ostacolo del decorso decennale del termine: Tribunale di Velletri riconosce il diritto di due consumatori con la condanna della Banca Popolare del Lazio (0)
- Tassi mutui in ribasso: è il momento giusto per chiedere un finanziamento? (0)
- Titoli Banche Popolari, cosa fare? Interrompiamo la prescrizione (0)
- Trading online: come evitare le truffe (0)
- Venerdì 10 Maggio ad Altamura “Il risparmio tradito dalle banche popolari: come tutelarsi” (0)
- Venerdì 15 novembre a Foggia “Come proteggere i nostri soldi. Gli strumenti del risparmiatore” (0)
- Venerdì 17 maggio a Melfi “Il risparmio tradito dalle Banche Popolari: come tutelarsi” (0)
- Venerdì 24 maggio webinar gratuito su “Nullità delle Fideiussioni Omnibus. Quali effetti sulle procedure espropriative?” (0)
- Webinar gratuito – Banca Popolare di Bari: l’ora del risarcimento (0)
Portfolios
- A Flow State in Own Your Tomorrow (0)
- Brad – The Cycling Lawyer (0)
- Hello San Francisco (0)
- In our gym (0)
- Meeting the Needs of Clients (0)
- Monthly Fun Activities at Office! (0)
- My desk on friday (0)
- Our library is great treasure (0)
- The Amazing Attorney – Adventures in Arbonne (0)
- The Rapha Continental: Assynt (0)
- Welcome to GOV.UK (0)
- What makes you qualified? (0)
- Working on the new case (0)
- Yes, we eat healthy! (0)