Aumento tutto e purtroppo anche la rata del mutuo. Ieri la Banca Centrale Europea ha aumentato di 0,75% i tassi di interesse e questo avrà un effetto immediato proprio sulle nostre tasche. Cosa fare se non si riesce a pagare la rata? Un viaggio con l’avvocato Massimo Melpignano a Uno Mattina ospite del conduttore Massimiliano…

Ospite del conduttore Massimiliano Ossini l’avvocato Massimo Melpignano su Rai Uno spiega cos’è l’inflazione e come la viviamo ogni giorno vedendo i nostri risparmi diminuire. Cose fare? Possiamo comprare meno cose o consumare di meno. Lo stiamo imparando con l’energia. Oppure possiamo comprare le stesse cose e mantenere gli stessi consumi ma provando a spendere…

Ogni volta che una parola che finisce per “ing” ed è legata ai nostri soldi, con molta probabilità un truffatore cerca di impadronirsi dei nostri dati, accedere al nostro portafoglio e portarci via tutti quanti i nostri risparmi. Scopri tutti i podcast dello Studio Melpignano

Ma da cosa dipende il valore della tassa sui rifiuti? «La Tari, tassa sui rifiuti, si compone di una parte che riusciamo più o meno a ricostruire, sappiamo quali sono i costi. Un’altra, decisamente imponderabile. E così accade che da un Comune all’altro ci possono essere differenze abissali nel pagamento della tassa». Con queste parole…

Cosa può fare un risparmiatore? Ci sono margini per agire legalmente dopo la perdita? A DUE DI DENARI ospite l’avvocato Massimo Melpignano. Su Radio24 per approfondire il tema della consulenza finanziaria a partire da una lettera inviata da un ascoltatore, Marcello, che ha sottoscritto una polizza con un versamento unico (PIC) di 30 mila euro,…

Si parla di diritto bancario e finanziario con l’avvocato Massimo Melpignano, ospite del direttore Gennaro Del Core su Vivi Bari. Per la rubrica Foro di Bari è stata presentata lo scorso 6 ottobre la due giorni del convegno Il diritto bancario e finanziario al tempo di LinkedIn. I rincari improvvisi sulle utenze riguardano ormai un…

Esiste qualcosa di più caldo delle banche? In questo periodo direi proprio di sì. Parliamo di energia. Sappiamo che le nostre bollette sono impazzite e che dovrebbero alleggerire i nostri costi. Ci sono però altre due piccole grandi cose che forse non sappiamo, perché tendono a non dircelo o passano un po’ in secondo piano….

Nel mese dell’educazione finanziaria si replica il convegno Diritto bancario e finanziario al tempo di LinkedIn. Giuristi, avvocati e consulenti presenti su questo social professionale si confrontano sui temi più attuali. Due importanti giornate per la seconda edizione del convegno dedicato a chi opera nel settore ma anche a chi vuole conoscere meglio i meccanismi…

-=-