Nel panorama sempre più complesso delle minacce digitali, le frodi informatiche rappresentano una sfida crescente per cittadini, professionisti e imprese.
“Man in the middle” (o “man in the mail”), una delle tecniche più insidiose utilizzate dai cybercriminali.
In questo caso, i malfattori sono riusciti a intercettare le comunicazioni commerciali e a modificare l’IBAN presente in una fattura, dirottando così il pagamento dal legittimo fornitore verso conti di loro controllo.
I criminali studiano le comunicazioni tra le parti, identificano i momenti di pagamento e inseriscono coordinate bancarie fraudolente in documenti apparentemente autentici.
Le somme sono state interamente recuperate.