Home Soldi Sicuri Eventi Consulenze Blog

I nostri soldi sono sotto attacco. I modi per provare a sottrarceli sono sempre più subdoli e raffinati. Io le chiamo Zucchine finanziarie. Oggi parliamo di energia e buoni fruttiferi postali Energia. Con il decreto Aiuti-bis è previsto il blocco di tutti i contratti energetici fino al 30 Aprile 2023 ma non tutti i gestori…

Il futuro metaverso della zucchina finanziaria. di Massimo MelpignanoAnno di edizione: 2022Numero di pagine: 112COD: 9791259843173Ordina su: Armando Editore I nostri soldi continuano ad essere troppo sotto attacco. Attraverso una narrazione accattivante e leggera vedremo sotto una luce diversa i nostri account di posta elettronica ed i nostri smartphone di ultima generazione. Impareremo a conoscere…

I modi per provare a sottrarci i nostri sono sempre più subdoli e raffinati. Io le chiamo Zucchine finanziarie e non sono meno importanti per le nostre tasche. In questo podcast parliamo dell’ ennesimo crack nel mondo delle criptovalute a causa di eventi truffaldini. Un fallimento da 30 miliardi di dollari e fino ad un…

Le news dalla stampa e le segnalazioni della Consob. Ecco il primo episodio della Zucchina Finanziaria. Finti operatori telefonici Consob, truffe sulle azioni Amazon e falsi piani di investimento nel mondo del calcio internazionale. La creatività dei malfattori non ha limite.

𝗜𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗺𝗲𝘁𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘇𝘂𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗿𝗶𝗮. Prime anticipazioni sulla presentazione pubblica, il prossimo 28 novembre, del nuovo libro dell’avvocato Massimo Melpignano. I nostri soldi continuano ad essere troppo sotto attacco. Negli anni abbiamo conosciuto i prodotti finanziari bidone, i tassi elevati, i prodotti truffa. Oggi si aggiungono anche le frodi telematiche, e in qualche caso…

I derivati sottoscritti dalle banche hanno la finalità di coprire l’eccesso di rialzo dei tassi. Quindi se ho contratto una operazione di finanziamento a tassi variabili, ciò che pago di più da una parte lo recupero dall’altra. Sembra una bella favola e viene così prospettata a imprenditori e consumatori. Però le cose non funzionano in…

-=-