Il Tribunale di Ancona, con provvedimento del 18 febbraio 2019, ha dichiarato immediatamente esecutivo – ex artt. 633 ss. c.p.c. – un decreto ingiuntivo depositato da un cliente per ottenere dalla Banca convenuta tutta la documentazione attinente a un rapporto di conto corrente intrattenuto con la Banca stessa. Il Giudice di Ancona ha ingiunto alla…
Nell’Italia della recessione si sta facendo largo un nuovo tipo di prestito, il cui successo sembra alimentarsi della stessa crisi economica: è il fenomeno della carta revolving. Una carta di credito che permette di comprare oggi e pagare in rate mensili, piuttosto che a saldo il mese successivo (come avviene con le carte tradizionali). Un fido,…
Anche il territorio pugliese è stato colpito massicciamente dalla maxi-truffa dei diamanti, salita agli onori della cronaca nei giorni scorsi. Come noto, il Tribunale di Milano, con Sentenza n. 43/2019 del 15 gennaio scorso, ha dichiarato il fallimento di Intermarket Diamond Business Spa (IDB Spa), la società venditrice di diamanti che collocava pietre preziose sul…
Ancora una volta la Suprema Corte di Cassazione si pronuncia in tema di responsabilità delle banche nei confronti dei clienti in caso di violazione degli obblighi informativi. La Sentenza n. 24142 del 3 ottobre 2018 pone un punto fermo alla questione controversa della prova della trasgressione dei doveri di informazione gravanti sugli istituti di credito,…
Ieri sera, per la prima volta, un’associazione dei consumatori ha incontrato un gruppo di risparmiatori della Banca Popolare del Lazio, che stanno attraversando un momento di particolare sofferenza: i titoli hanno perso oltre il 25% del proprio valore e non si riescono a vendere, quindi al deprezzamento si è aggiunta l’illiquidità. Siamo orgogliosi, insieme a…
La stipula di un contratto di mutuo, con cui “una parte (mutuante) consegna all’altra (mutuatario) una determinata quantità di danaro o di altre cose fungibili, e l’altra si obbliga a restituire altrettante cose della stessa specie e qualità” ex art. 1813 c.c., è un evento ricorrente nella vita dei cittadini e delle imprese. Proprio per questa ragione,…
Officina Stampa è un coraggioso settimanale di approfondimento, a cura di Chiara Rai, che sta provando a far luce su alcune manovre truffaldine operate dalla Banca Popolare del Lazio. Il 21 Febbraio alle 18.00 l’Avv. Massimo Melpignano sarà in diretta sul canale YouTube del programma per commentare la vicenda: seguite la trasmissione al link bit.ly/Officina_Stampa_Streaming….
La rottamazione-ter apre le porte anche ai contribuenti che non hanno versato, entro il 7 dicembre 2018, le rate dovute per le precedenti rottamazioni (articolo 3, comma 23, D.L. 119/2018, come modificato dal Decreto Semplificazioni). Il termine per presentare la domanda scade il 30 aprile 2019. Il pagamento deve effettuarsi secondo le seguenti modalità: in unica soluzione entro…
Il 21 febbraio 2019, dalle 19.30, saremo ospiti del Ristorante “Gioia Mia” di Velletri (RM) per incontrare i risparmiatori traditi della Popolare del Lazio, insieme a Fabrizio Premuti e a Konsumer Italia. Un’occasione necessaria per fare rete contro la prepotenza della banca e dei suoi vertici, partendo dai preziosi consigli che Massimo Melpignano ha elencato…
Con un comunicato stampa Banca Popolare di Bari ha fatto sapere di aver approvato un pacchetto di soluzioni di supporto finanziario e previdenziale «accessibile a tutti i Soci indipendentemente dal possesso azionario» per ringraziare loro e le loro famiglie del supporto ricevuto nei suoi oltre sessant’anni di crescita. Sorvolando sui contenuti dei singoli pacchetti pensati…