Per Apple la sanzione è di 200 milioni di euro; per Meta (casa madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) di ben 500 milioni. E’ questo il “conto” che l’Unione Europea ha presentato ai due colossi per aver violato le norme del Digital Markets Act. PIU’ LIBERTA. IlDigital Markets Act (DMA) è il Regolamento europeo sui…
Continuano i problemi per chi ha sottoscritto polizze FWU. È inaccettabile che alcuni intermediari assicurativi ostacolino l’accesso ai documenti, adducendo problemi con il portale FILOS gestito dal Commissario liquidatore di FWU Life Insurance S.A. È inammissibile negare ai consumatori documenti fondamentali per tutelare i loro diritti. Gli intermediari e il Commissario liquidatore sono stati già…
Tra gite fuori porta e ponti più o meno lunghi, le prossime settimane trasformeranno molti di noi in viaggiatori. Viaggeremo cioè da un luogo a un altro fiduciosi di andare incontro a giornate di relax e di divertimento. Sono però lontani i tempi in cui il problema del viaggiatore era solo quello del traffico in…
Con l’avvicinarsi delle festività pasquali e dei ponti primaverili, torniamo ad affrontare un tema a noi caro: i diritti dei consumatori, con un focus particolare sui viaggi. Iniziamo con una notizia recente riguardante l’annullamento di una crociera Msc Sinfonia in partenza da Bari per problemi tecnici. La compagnia ha offerto ai turisti il rimborso del…
Partire per un viaggio dovrebbe essere un’esperienza piacevole, ma insieme a documenti app e guide con i posti da visitare, conviene anche portare con sé un piccolo vademecum sulle cose da sapere. I diritti del viaggiatore esistono, ma spesso non li conosciamo oppure dall’altra parte possono fare finta di non ricordarceli. Essere consapevoli è già…
La recente sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 5968 del 6 marzo 2025, una decisione che segna un punto di svolta in materia di mutui e tutela dei consumatori, analizza i limiti del mutuo condizionato come titolo esecutivo, aprendo nuove prospettive per i mutuatari. La sentenza trae origine da un’opposizione all’esecuzione avviata…
Come professionisti legali da sempre impegnati nella difesa dei diritti dei cittadini, dei consumatori e delle imprese, desideriamo fare chiarezza su un tema di crescente rilevanza: il consenso al telemarketing. Le chiamate promozionali sono ormai parte della nostra quotidianità, ma è fondamentale che si svolgano nel pieno rispetto delle normative vigenti e dei nostri diritti….
Con l’avvicinarsi delle festività pasquali e dei ponti primaverili, molti di voi si preparano a viaggiare, sia per ricongiungersi con le famiglie, sia per concedervi una meritata vacanza. Tuttavia, l’esperienza del viaggio aereo può talvolta rivelarsi problematica, con ritardi, cancellazioni e situazioni di overbooking che rischiano di compromettere i vostri piani. Come esperti legali da…
La recente ordinanza n. 28320/2024 della Corte di Cassazione torna a far luce su un tema delicato e di grande rilevanza per le imprese che si trovano in difficoltà finanziarie: la concessione abusiva di credito da parte degli istituti bancari. La Cassazione ha chiarito i presupposti dell’azione risarcitoria contro gli istituti di credito per concessione…
KONSUMER ITALIA OTTIENE IMPORTANTE VITTORIA IN DIFESA DEI CORRENTISTI CONTRO INTESA SANPAOLO Bari, 8 Aprile 2025 – L’associazione per la tutela dei consumatori Konsumer Italia annuncia con soddisfazione l’esito positivo di una causa civile (Tribunale Ordinario di Bari, Quarta Sezione Civile, sentenza n. 1332/2025, pubblicata il 04/04/2025, G.I. dott.ssa Raffaella Simone) che vedeva contrapposta una…